"Le attività umane sono sistemi ma noi ci concentriamo su istantanee di parti del sistema: poi ci domandiamo perché i nostri problemi non si risolvono mai."  P. Senge

Il pensiero sistemico e perché non ne va dritta una

Sì, lo so, non è vero che non ne va mai dritta una, qualche volta le cose vanno anche per il verso giusto! Ma non è ciò che ho pensato, divertito, quando un paio di giorni fa, non ricordo come, mi sono imbattuto in questo video su Youtube: parla di un paradosso che avevo già incontrat
Continue Reading →

“Fixes that Fail”: l’archetipo delle soluzioni apparenti

Dovremmo guardare con sospetto ai miglioramenti repentini nei momenti di crisi: ci sono ottime possibilità che la situazione, anche quando pare andare meglio, stia strutturalmente peggiorando, solo che noi siamo soddisfatti della soluzione sintomatica che abbiamo appena messo in circo
Continue Reading →

Il pensiero sistemico e il Metodo ‘E’ nelle organizzazioni

Muoversi in un mondo quale è quello di oggi, così frenetico, volubile e imprevedibile senza dotarsi di una solida preparazione sistemica è completa follia, del tutto simile a quella che, in preda a manie suicide, ci vedesse avventurarci in un territorio inesplorato sprovvisti di busso
Continue Reading →

Il Dilemma della Mangiatoia, ovvero non è mai così semplice

Il mondo in cui viviamo è una ragnatela, una gigantesca ragnatela in cui tutto è collegato a tutto il resto. Un’azione, su questa ragnatela, di rado ha un solo effetto: tutto è connesso e se cade un granello di sabbia su un singolo filo, è tutta la rete a incresparsi, più o meno perce
Continue Reading →

Bufale e fattoidi: le notizie false possono essere “sconfitte” dai fatti? Una risposta sistemica.

Le bufale possono essere “sconfitte” dai fatti? La risposta dal punto di vista della dinamica dei sistemi.
Continue Reading →

Spazio Negativo e Pensiero Sistemico: quando la realtà è altrove.

Ho deciso di ribattezzare questo mio angolo nel cyberspazio con il nome di “Spazio Negativo”; per come vedo le cose, o per come mi sforzo di vederle, mi è sembrata una buona idea, in barba al “negativo” del titolo che, come stai per vedere, ha però un’accezione molto
Continue Reading →

Una questione di scelta

N.B.: in questo articolo cercherò di venderti qualcosa ma soprattutto un’idea. Quindi, se non sei interessato alle idee, interrompi la lettura adesso.  “È sempre stata una questione di scelta, anche oggi che abbiamo una via d’uscita.”   Sulla quarta di cop
Continue Reading →

Cos’è la comunicazione aziendale ? E perché mai dovremmo occuparcene ?

Potremmo avere la migliore delle idee con fondi ingenti, super-tecnologie e pianificazioni perfette ma senza le persone tutto resterebbe lettera morta. Che la cosa ci piaccia oppure no.
Continue Reading →

Cos’è la comunicazione aziendale? E perché mai dovremmo occuparcene?

Potremmo avere la migliore delle idee con fondi ingenti, super-tecnologie e pianificazioni perfette ma senza le persone tutto resterebbe lettera morta. Che la cosa ci piaccia oppure no.
Continue Reading →
Perché il traffico si blocca ? Il Paradosso di Braess…

Protetto: Perché il traffico si blocca ? Il paradosso di Braess

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Continue Reading →