"Le attività umane sono sistemi ma noi ci concentriamo su istantanee di parti del sistema: poi ci domandiamo perché i nostri problemi non si risolvono mai."  P. Senge

Sciopero della Stampa: un esempio di Comunicazione non Efficace

Lo sciopero indetto per ieri dalla Federazione Nazionale della Stampa è stato una grande occasione persa per veicolare al meglio il messaggio desiderato. Vediamone il perchè dal punto di vista della STRUTTURA della COMUNICAZIONE a prescindere da qualunque pregiudizio o "postazione" po
Continue Reading →

Articolo indignato

La rappresentazione della realtà è la mappa che ci guida nella nostra quotidianità e nella nostra progettualità; le parole influenzano e modellano la realtà, essendone influenzate. Una veloce e 'piccata' digressione sulle parole lette e ascoltate quest'oggi.
Continue Reading →

Stiamo ballando sul Titanic…

Nelle occasioni in cui abbiamo analizzato la comunicazione politica e sociale che caratterizza questa stagione della vita del nostro Paese, abbiamo cercato di mantenerci il più possibile equidistanti dalle diverse posizioni politiche; tuttavia le cose si complicano quando si osservano
Continue Reading →

Manifesto della Comunicazione Etica

Come tutti sanno, giovedì scorso si è consumato un evento di importanza rilevante nella vita politica del nostro paese. L'ennesimo "scempio informativo" perpetrato da molti media non può lasciarci indifferenti.
Continue Reading →

Magie del meristema

Magie del meristema: ovvero come si costruisce l'etichetta di un prodotto ed il suo mito. Artifici e trucchi della pubblicità, del marketing, del packaging.
Continue Reading →

Informazione e Comunicazione (2)

"Non condivido le tue idee ma sono pronto a morire perchè tu possa esprimerle" (Voltaire). Ieri è arrivata la parola “Fine” sulla querelle “Talk Show politici: Sì/No” : si impone (si fa per dire) una riflessione di carattere tecnico.
Continue Reading →

7 euro e la relatività

Immaginate di uscire per fare acquisti. Siete sicuri di essere proprio voi a scegliere cosa e come comprare ? Siete certi di poter affermare che avrete speso consapevolmente il vostro denaro ? Esiste qualcuno che sa come indurvi ad operare scelte a lui favorevoli (ma non necessariamen
Continue Reading →

Parola di Goebbels…

A scuola ci insegnano la storia delle tragedie attraverso i Nomi e i Cognomi; le grandi guerre, le grandi ingiustizie, i grandi orrori hanno "firme" facili da ricordare: quelle del "Capo" e di pochi eventuali fedelissimi (quando sono tali). Ma così è troppo comodo...
Continue Reading →

Informazione e Comunicazione (1)

C'è un dibattito in atto in questi giorni per la regolamentazione delle trasmissioni televisive di "Informazione politica" e "Comunicazione politica": ma qual è la vera differenza ? Ed in che rapporto stanno Informazione e Comunicazione ? In questo
Continue Reading →