A
- ANALISI
Operazione attraverso la quale un insieme, un organismo, un sistema o simili vengono scomposto nelle loro parti nel tentativo di migliorarne la conoscenza. - ARCHETIPO
Struttura di relazioni causa-effetto circolari che descrive un medesimo comportamento osservabile in numerosi contesti diversi.
C
- CAOS (teoria del)
Studio dei sistemi complessi, con particolare attenzione alle conseguenze delle minime modificazioni delle condizioni iniziali. Si occupa anche dei meccanismi di formazione dei sistemi complessi generati dall’applicazione ripetuta di regole semplici. - CONFINE
Limite di un sistema così come definito dall’osservatore.
D
- DIAGRAMMI SISTEMICI
Raffigurazione grafica dei sistemi realizzata seguendo precise regole che mostrano i legami e le relazioni causali esistenti tra i componenti (ad es. retroazioni, circoli, ritardi, vincoli, obiettivi…) - DINAMICA dei SISTEMI
Disciplina che si occupa della creazione di simulazioni matematiche per spiegare il comportamento dei sistemi sociali complessi.
E
- EFFETTO LEVA
Intervento esercitato sul sistema per influenzarlo nella direzione voluta con il minimo sforzo. - EQUILIBRIO DINAMICO
Equilibrio perseguito ed ottenuto attraverso il cambiamento e l’adattamento continui.
P
- PENSIERO CIRCOLARE
Modalità di studio degli eventi che insegna ad individuare e prevedere le retroazioni. - PENSIERO SISTEMICO
Disciplina che studia la connessione causale tra gli eventi al fine di comprenderli ed influenzarli al minor costo di intervento possibile
R
- RITARDO SISTEMICO
Il lasso di tempo intercorrente tra un evento del sistema e la propagazione di tutti i suoi effetti (retroazione) all’interno del sistema stesso. - RETROAZIONE
Risultato di output di un sistema che rientra nel sistema stesso (in altro modo o punto) come input di ritorno per influenzare il passo successivo del comportamento. Può essere di rafforzamento o di riequilibrio.
S
- SISTEMA
Entità che perpetua la propria esistenza grazie alla relazione e alla interazione tra le parti che la compongono. - STRUTTURA FONDAMENTALE
v. Archetipo