Foligno, architetture e movida a portata di passeggiata
Vogliamo che le giornate dedicate alla formazione siano ben organizzate, serene e piacevoli, con un’offerta formativa pensata per favorire l’esperienza diretta e l’immersione in un contesto culturale che possa aprire a nuove visioni.
È per questo motivo che The Beer Game vuole essere anche un’esperienza di soggiorno e scoperta in una terra splendida come l’Umbria, ricca di storia e natura.
Fatti accompagnare da chi per te è importante, magari fagli un regalo, e vivete insieme qualche giorno di sviluppo personale e divertimento!
Ti presenteremo alcuni fra i numerosi “posti del cuore” nei pressi di Foligno, la scelta poi sarà tua; noi cercheremo di rendere il tuo soggiorno il più semplice e libero possibile… e di incuriosirti verso ciò che di bello offre questa splendida terra!
Il tuo Beer Game sarà un importante corso formativo abbinato a un’esperienza culturale memorabile: oggi in particolare ti parleremo di Foligno e dell’offerta di pernottamento.
Foligno si trova a 20 km da Assisi, nel cuore dell’Umbria, sulla via Flaminia, si sviluppa su un’area pianeggiante, ideale per una visita a piedi o in bicicletta.
La sera il centro storico richiama tantissimo pubblico, distribuito tra i caratteristici vicoli o le piazze, tra i numerosi locali di ogni tipo, informali o più impegnativi, legati alla tradizione, innovativi o etno, un ambiente perfetto per una passeggiata serale o pre-aperitivo subito dopo il Beer Game.
Nel centro della città potrai visitare la Cattedrale, il Palazzo Comunale e Palazzo Trinci (sede della Pinacoteca), architetture che si affacciano su Piazza della Repubblica. Non distante, Palazzo Orfini che deve il suo nome a Emiliano degli Orfini, l’incisore che per la prima volta nella storia stampò la Divina Commedia.
A soli 6 km da Foligno, ma tutti meritati, si trova l’Abbazia di Sassovivo, un complesso benedettino immerso tra ulivi e boschi dal quale si possono ascoltare ancora antichi canti gregoriani che si perdono nel vento delle colline.
Infine, rientrando nelle mura di cinta di Foligno, potrai rilassarti al Parco dei Canapè, il giardino pubblico che in ottobre ti mostrerà i colori dell’autunno, perfetto per rilassarsi la sera precedente il Beer Game o quella al termine del corso.
E la mattina della domenica, se deciderai di fermarti, Foligno potrà felicemente accoglierti con itinerari o lunghe passeggiate.
SCOPRI DI PIÙ SULL’EDIZIONE DI FOLIGNOISCRIVITI SUBITO
Dove puoi dormire la sera del corso?
Prossimamente ti informeremo su alcune mete un po’ più distanti ma straordinarie, così da poter abbinare una bellissima gita domenicale a questo corso entusiasmante.
Prima di lasciarti però ti parleremo dell’offerta di pernotto che ti abbiamo riservato: lo abbiamo detto, non vogliamo che tu faccia fatica a organizzare la trasferta, pertanto ecco cosa abbiamo in serbo per te.
Il Beer Game si svolgerà presso l’Holiday Inn Express di Foligno, in via Massimo Arcamone 16.
In questo Hotel abbiamo trovato le migliori condizioni per svolgere il Beer Game, necessarie a rendere piacevole l’esperienza di permanenza nella sala conferenze per l’intera giornata: ampi tavoli, strumentazione moderna ma soprattutto tanta luce naturale!
Sappiamo quanto sia difficile restare per ore in quelle solite sale buie o illuminate artificialmente, per questo la nostra scelta è ricaduta su questa sala: l’esperienza in aula sarà rilassante per tutti, anche per i nostri occhi.
Ed ecco l’offerta per il pernottamento.
L’Holiday Inn Express di Foligno ci fornisce le seguenti condizioni di soggiorno:
- Camera DUS con trattamento BB 50,00 Euro
- Camera doppia/matrimoniale 60,00 Euro
Che ne pensi? Non ti resta che prenotare!
Ti invitiamo di nuovo a consultare la pagina del Beer Game per iscriverti il prima possibile: ricorda che i posti sono limitati a 30, non rimanere escluso!